Comprovendolibri.it utilizza cookies e tecnologie simili per gestire, migliorare e personalizzare la tua navigazione del sito. Per maggiori informazioni su come utilizzare e gestire i cookies, consulta la nostra
Informativa sulla Privacy e l'utilizzo dei cookies.
Chiudendo questa notifica o interagendo con questo sito acconsenti al nostro utilizzo dei cookies.
Medioevo a Trieste Istituzioni, arte, società nel trecento
Autore:
Paolo Cammarosano, Michela Messina
Editore:
Silvana Editoriale
Anno:2008
ISBN: 9788836611874
Condizioni: NUOVO
Categoria: Storia Locale
ID titolo:57756327
"Medioevo a Trieste Istituzioni, arte, società nel trecento" è in vendita da mercoledì 14 novembre 2018 alle 18:27 in provincia di Firenze
Note su "Medioevo a Trieste Istituzioni, arte, società nel trecento": Trieste, Civico Museo del Castello di San Giusto, 30 luglio 2008 - 3 maggio 2009.
Saggi di: Pietro Riavez, Paolo Marz, Fulvio Colombo, Davide Gherdevich, Paolo Cammarosano, Marialuisa Bottazzi, Peter Štih, Anna Maria Conti, Daniela Durissini, Lorenzo Dagostini, Miriam Davide, Marzia Vidulli Torlo, Franca Tissi, Giuseppe Cuscito, Michela Messina e Anna Krekic, Enrica Cozzi.
Il volume accompagna una grande mostra ospitata nel Castello di San Giusto di Trieste, che consente di vedere e capire com’era Trieste nel Medioevo, un’epoca che, nella storia della città, è stata poco indagata dalla critica.
L’intento dei curatori ha puntato ad illustrare le componenti reali del passato cittadino, attraverso una selezione ricca e attenta di opere d’arte, oreficerie, armi e suppellettili di uso comune, epigrafi e monete, affiancati da una raccolta singolarmente ricca ed articolata di documenti scritti, dai più solenni codici agli atti di natura privata, dalle lettere diplomatiche ai registri delle pubbliche amministrazioni, non solo di Trieste, ma anche delle città vicine quali Venezia, il Patriarcato di Aquileia e Gorizia. Una particolare attenzione è rivolta al Trecento, secolo che segnò in modo decisivo i destini di questa città: il dominio austriaco a cui Trieste deve la sua espansione moderna ebbe origine nella seconda metà del secolo, la produzione artistica si aprì agli influssi di Venezia e della Lombardia, e proprio in questi anni venne completata la cattedrale.
Il volume accoglie numerosi saggi che, alla luce delle novità e degli aggiornamenti emersi durante un convegno svoltosi a Trieste nel novembre 2007, fanno il punto su tutte le questioni storiche e culturali inerenti al Medioevo. Il catalogo, suddiviso nelle sezioni di architettura e urbanistica, rapporti con l’esterno, comune ed economia, chiesa e arte, è completato da una bibliografia. (T-CA)
Autore/i Paolo Cammarosano, Michela Messina Editore Silvana Editoriale Luogo Milano Anno 2008 Pagine 192 Dimensioni 24x29 (cm) Illustrazioni 200 ill. colori n.t. - colour ills. Legatura bross.ill colori con alette - paperback illustrated Conservazione Nuovo - New Lingua Italiano - Italian text Peso 1200 (gr) ISBN 8836611877 EAN-13 9788836611874 Prezzo 30.00 € Sconto 50% Prezzo scontato 15.00 €
Cerca il titolo su
Chiedi un contatto per avere informazioni o eventuale acquisto del libro:
"Medioevo a Trieste Istituzioni, arte, società nel trecento"
LIBRERIA Libreria della Spada
Contatto:
Libreria della Spada
vende "Medioevo a Trieste Istituzioni, arte, società nel trecento" di Paolo Cammarosano, Michela Messina in provincia di Firenze
Informazioni sul venditore:
Vendita di libri esauriti, fuori catalogo, remainders. Ricerche bibliografiche. Contattare: Gabriele Bazzani Via Barazzuoli 6 R, Firenze
(Firenze)
Telefono: 0559752994 - 3207019705 Indirizzo Web: http://www.libreriadellaspada.com
Condizioni di vendita per il libro "Medioevo a Trieste Istituzioni, arte, società nel trecento":
Accettiamo pagamenti con carta di credito (VISA o MASTERCARD), Paypal, Bonifico Bancario, Contrassegno.
Spedizioni effettuate con Corriere Espresso GLS a partire da euro 5,00 o Raccomandata piego di libri con Poste Italiane euro 4,00 (fino a Kg 2) euro 6,50 (da 2 a 5 Kg). In caso di contrassegno con Corriere maggiorazione di euro 2,00 e euro 2,50 con Poste Italiane.