Comprovendolibri.it utilizza cookies e tecnologie simili per gestire, migliorare e personalizzare la tua navigazione del sito. Per maggiori informazioni su come utilizzare e gestire i cookies, consulta la nostra
Informativa sulla Privacy e l'utilizzo dei cookies.
Chiudendo questa notifica o interagendo con questo sito acconsenti al nostro utilizzo dei cookies.
Autore:
Gabriele Basilico, testi di Roberta Valtorta e Stefano Boeri
Editore:
24 Ore Federico Motta Editore
Anno:Ottobre 2009 , prima rara edizione italiana
Collana: Cultura
Condizioni: COME NUOVO
Categoria: FOTOGRAFIA, ARCHITETTURA, MILANO, ARCHITETTURA INDUSTRIALE, PRIME EDIZIONI, LIBRI RARI, GABRIELE BASILICO
ID titolo:76943116
"Milano, ritratti di fabbriche" è in vendita da venerdì 4 settembre 2020 alle 18:56 in provincia di Parma
Note su "Milano, ritratti di fabbriche": Nella primavera del 1978 l’Istituto Nazionale di Urbanistica chiede a Gabriele Basilico di realizzare un servizio fotografico su Milano. Con grande attenzione e il rigore che già lo caratterizzava, il fotografo ha immaginato un progetto originale capace di indagare l’animo più profondo della città, caratterizzato dalla presenza di costruzioni industriali. Dal 1978 al 1980 ha frequentato diverse zone della città alla ricerca dei segni architettonici più marcati da riproporre all’occhio spesso distratto dei milanesi. ’’Per la prima volta ho visto nel mirino della mia Nikon le strade e le facciate delle fabbriche stagliarsi nitide – racconta –. Ho visto, come se non l’avessi visto prima, l’architettura riproporsi in modo scenografico e monumentale’’. Ben presto diventerà una pietra miliare nella storia della fotografia italiana di questo genere. Qui emergono due aspetti degni di considerazione: da una parte la capacità di indagine di un fotografo che può contare sulla formazione di architetto per ottenere risultati di grande valore compositivo, dall’altra la sua raffinata cultura fotografica che lo rende uno dei migliori interpreti della lezione della Scuola di Düsseldorf dei coniugi Becher, come il bellissimo titolo al progetto ’’Milano. Ritratti di fabbriche’’ suggerisce. Gabriele Basilico, uno dei maestri della fotografia italiana contemporanea, è un artista che gode di ampio riconoscimento a livello internazionale. Nato a Milano nel 1944, architetto di formazione, inizia a fotografare nei primi anni Settanta. La forma e l’identità delle città, lo sviluppo delle metropoli, i mutamenti in atto nel paesaggio post industriale contemporaneo sono da sempre i suoi ambiti di ricerca privileggiati. Su questi temi ha pubblicato oltre sessanta tra libri e cataloghi. Ha partecipato a innumerevoli progetti di committenza pubblica su incarico di importanti istituzioni. Le sue fotografie fanno parte di prestigiose collezioni pubbliche e private italiane e internazionali. Data agli anni 1978-1980 la sua prima ricerca importante, Milano. Ritratti di fabbriche presentata nel 1983 al Pac (Padiglione d’Arte Contemporanea) di Milano. Cartonato editoriale figurato , formato in quarto cm. 24,5 x 28, pagine 126, di cui 18 di testi. Imponente e favoloso l’apparato icononografico composto da : 40 fotografie in b/n a tutta pagina f/t e 162 tavole fotografiche ( 6 per pagine ) in b/n f/t. Condizioni usato allo stato del nuovo, perfetto esemplare da collezione. Rara e molto ricercata pubblicazione di uno dei maggiori fotografi contemporanei italiani, volume esaurito e non ordinabile presso l’editore. Il presente volume fa parte della mia collezione personale.
Cerca il titolo su
Chiedi un contatto per avere informazioni o eventuale acquisto del libro:
"Milano, ritratti di fabbriche"
paolopr64
vende "Milano, ritratti di fabbriche" di Gabriele Basilico, testi di Roberta Valtorta e Stefano Boeri in provincia di Parma
Condizioni di vendita per il libro "Milano, ritratti di fabbriche":
Pagamenti accettati : Pagamento anticipato tramite Bonifico bancario o ricarica Postepay.
Invio tramite spedizioni raccomandate tracciabili ( pieghi di libri), il costo da quantificare al momento dell’ordine da aggiungere al prezzo del libro.
Abbiamo rilevato che stai usando un software per bloccare la pubblicità.
L'utilizzo di Comprovendolibri è gratuito, ma è piuttosto costoso mantenerne lo sviluppo e la manutenzione.
Se ti piace Comprovendolibri puoi dimostrare il tuo apprezzamento disabilitanto il blocco dei banner pubblicitari.
Togliere il blocco significa fare in modo che Comprovendolibri offra un servizio sempre migliore e adatto alle esigenze dei suoi utenti, contribuendo a mantenerlo gratuito.
Disabilita il blocco della pubblicità per proseguire oppure passa a CVL-PRO
Se questa pagina continua ad apparire...
- disattiva AdBlock, chiudi e riapri il tuo browser
- verifica nelle opzioni che venga disattivato AdBlock in tutto il dominio comprovendolibri.it, non solo in una pagina
- controlla di non avere fra le estensioni installate altre analoghe ad ’AdBlock’, come ’AdBlock Plusbr’, ’ublock origin’, ’adguard adblocker’, etc.
Fatto ciò, prova a cancellare la cronologia e la cache del browser, riloggarti e vedi se il problema persiste.
- prova a disattivare completamente AdBlock