Comprovendolibri.it utilizza cookies e tecnologie simili per gestire, migliorare e personalizzare la tua navigazione del sito. Per maggiori informazioni su come utilizzare e gestire i cookies, consulta la nostra
Informativa sulla Privacy e l'utilizzo dei cookies.
Chiudendo questa notifica o interagendo con questo sito acconsenti al nostro utilizzo dei cookies.
La Biblioteca dei Conti di Savoia e la pittura in area Savoiarda ( 1285 – 1343)
Autore:
Simonetta Castronovo
Editore:
Umberto Allemandi & C. – Torino – Londra - Venezia
Anno:Prima ed unica edizione 2002
Collana: Archivi di arte antica
Condizioni: COME NUOVO
Categoria: PITTURA, ARTE, CODICI MINIATI, LIBRI ANTICHI, , MANOSCRITTI, SAVOIA, LIBRI RARI DA COLLEZIONE
ID titolo:61208785
"La Biblioteca dei Conti di Savoia e la pittura in area Savoiarda ( 1285 – 1343)" è in vendita da giovedì 21 febbraio 2019 alle 17:32 in provincia di Parma
Note su "La Biblioteca dei Conti di Savoia e la pittura in area Savoiarda ( 1285 – 1343)": Elegantissima legatura editoriale con titoli al dorso, sovraccoperta figurata a colori, bandelle , sguardie colorate. Formato in 4° cm. 22 x 31,5 , pagine 244, eccezionale apparato iconografico : 27 tavole a colori , la maggior parte a tutta pagina, f/t e 104 illustrazioni in nero intercalate n/t. Alla fine indispensabili , esaurienti ed esaustivi : Repertorio dei codici miniati – Indice dei nomi – Bibliografia di riferimento – Indice dei manoscritti. Fondamentale e rara opera di riferimento, molto ricercata da studiosi ed appassionati, eccezionale volume da collezione. L’argomento dell’opera è il nucleo antico della biblioteca dei conti di Savoia , prima della stagione del gotico internazionale e delle committenze di Amedeo VIII. L’identificazione presso la Biblioteca Nazionale di Torino e la Bibliothèque National di Parigi di diversi codici di questa raccolta , in buona parte inediti , fa emergere gli orientamenti di gusto di Amedeo V e Maria di Brabante : una preferenza per la miniatura franco-settentrionale e , in particolare, per codici profani, romanzi cavallereschi e raccolte di ’’ chansons de geste’’ , in sintonia con le corti nordiche d’Inghilterra , Fiandra e Brabante, tutte legate ai Savoia da rapporti politici e familiari. Questa predilizione per la letteratura cortese negli anni 1285-1323 permette di comprendere meglio la serie di cicli pittorici profani realizzati tra XIII e XIV secolo in castelli e case-forti dell’area alpina in Piemonte occidentale , Savoia e Delfinato , alcuni scoperti di recente e presentati in questo volume per la prima volta. Il territorio dei conti di Savoia si delinea quindi quale luogo privilegiato per la circolazione di linguaggi e modelli artistici differenti : il gotico lineare di primo Duecento e quello luigiano di fine secolo, le miniature della scuola di Maitre Honoré e degli allievi di Pucelle, i richiami ai cantieri pittorici avignonesi e della Basilica Superiore di Assisi. Il presente volume fa parte della mia collezione personale
Cerca il titolo su
Chiedi un contatto per avere informazioni o eventuale acquisto del libro:
"La Biblioteca dei Conti di Savoia e la pittura in area Savoiarda ( 1285 – 1343)"
paolopr64
vende "La Biblioteca dei Conti di Savoia e la pittura in area Savoiarda ( 1285 – 1343)" di Simonetta Castronovo in provincia di Parma
Condizioni di vendita per il libro "La Biblioteca dei Conti di Savoia e la pittura in area Savoiarda ( 1285 – 1343)":
Pagamenti accettati : Pagamento anticipato tramite Bonifico bancario o ricarica Postepay.
Invio tramite spedizioni raccomandate tracciabili ( pieghi di libri), il costo da quantificare al momento dell’ordine da aggiungere al prezzo del libro.
Abbiamo rilevato che stai usando un software per bloccare la pubblicità.
L'utilizzo di Comprovendolibri è gratuito, ma è piuttosto costoso mantenerne lo sviluppo e la manutenzione.
Se ti piace Comprovendolibri puoi dimostrare il tuo apprezzamento disabilitanto il blocco dei banner pubblicitari.
Togliere il blocco significa fare in modo che Comprovendolibri offra un servizio sempre migliore e adatto alle esigenze dei suoi utenti, contribuendo a mantenerlo gratuito.
Disabilita il blocco della pubblicità per proseguire oppure passa a CVL-PRO
Se questa pagina continua ad apparire...
- disattiva AdBlock, chiudi e riapri il tuo browser
- verifica nelle opzioni che venga disattivato AdBlock in tutto il dominio comprovendolibri.it, non solo in una pagina
- controlla di non avere fra le estensioni installate altre analoghe ad ’AdBlock’, come ’AdBlock Plusbr’, ’ublock origin’, ’adguard adblocker’, etc.
Fatto ciò, prova a cancellare la cronologia e la cache del browser, riloggarti e vedi se il problema persiste.
- prova a disattivare completamente AdBlock