Comprovendolibri.it utilizza cookies e tecnologie simili per gestire, migliorare e personalizzare la tua navigazione del sito. Per maggiori informazioni su come utilizzare e gestire i cookies, consulta la nostra
Informativa sulla Privacy e l'utilizzo dei cookies.
Chiudendo questa notifica o interagendo con questo sito acconsenti al nostro utilizzo dei cookies.
Autore:
La Repubblica
Editore:
La Repubblica
Anno:2010
Categoria: GUIDE
ID titolo:14013819
"Grande guida università 2010-2011" è in vendita da lunedì 12 agosto 2013 alle 10.06 in provincia di Palermo
Note su "Grande guida università 2010-2011": come nuovo
Una volta il problema degli studenti era: dove trovo le informazioni che mi servono? Non solo prima di cominciare l’università, quando per scegliere la facoltà giusta si cercava affannosamente di sapere tutto il possibile da parenti, amici, o con qualche visita mirata, ma anche dopo. Infatti all’università, a parte poche eccezioni di efficientismo, poteva essere un’impresa anche solo trovare l’aula delle lezioni o le notizie aggiornate su un corso. Da allora è passato molto tempo e di mezzo c’è stata una rivoluzione come quella di Internet, dinanzi alla quale perfino l’arrivo della stampa a caratteri mobili sembra poca cosa. E così gli studenti oggi devono fare i conti con il problema opposto. Vivono immersi in un’infosfera dove il rischio principale è annegare per le troppe informazioni. Un annegare metaforico, che di fatto singifica essere travolti da informazioni che non si riescono a gestire per quantità e non si possono valutare nella loro qualità e attendibilità. Le guide all’università per esempio, sono diverse. Alle guide si aggiungono le inchieste dei giornali, le giornate di orientamento, i siti istituzionali, il passaparola virtuale dei blog e delle chat. Eppure ancora oggi, soprattutto oggi, la Grande Guida Università di Repubblica svolge una funzione fondamentale. Infatti offre allo studente e al mondo universitario due cose che non si trovano da nessuna altra parte. 1. Tutta l’offerta formativa aggiornata dell’università pubblica e delle private più importanti. I corsi realmente attivi e tutte le notizie da sapere sono aggiornate fino all’ultimo momento di chiusura in redazione. La volontà di dare l’offerta formativa reale dell’anno accademico, tra l’altro, è la causa principale della data di uscita: mai come quest’anno le università hanno tardato a consegnarla al Ministero per l’università e la ricerca . 2. La valutazione dell’università, ateneo per ateneo, facoltà per facoltà, realizzata per “Repubblica” dal Censis. Dopo undici anni si può ben dire che il sistema di valutazione messo a punto, aggiornato e raffinato edizione dopo edizione da un istituto così autorevole è l’unico punto di riferimento attendibile per stabilire delle classifiche fondate su criteri oggettivi e su precisi standard qualitativi.
Cerca il titolo su
Chiedi un contatto per avere informazioni o eventuale acquisto del libro:
"Grande guida università 2010-2011"
Cescorips
vende "Grande guida università 2010-2011" di La Repubblica in provincia di Palermo
Condizioni di vendita per il libro "Grande guida università 2010-2011":
- Prezzi PIÙ BASSI del sito - SPEDIZIONE GRATIS PER ACQUISTI DI ALMENO 10 EURO, per il piego ordinario. 2 euro per quello raccomandato. - Inoltre SCONTO DEL 15% PER ORDINI DI ALMENO 4 LIBRI.
- Spedizione (fino a 2kg): 1,30€ col piego di libri ordinario e 3,70€ per il piego raccomandato. - Pagamento con Postepay, Paypal o bonifico. - Invio foto dei libri richiesti se siete interessati. - I libri sono tutti come appena comprati in libreria, salvo dove diversamente specificato. - Invio i libri subito dopo essere stato pagato.
Spese di spedizione:
Piego di libri ordinario 0-2 Kg: € 1,30 Piego di libri raccomandato 0-2 Kg: € 3,70
Abbiamo rilevato che stai usando un software per bloccare la pubblicità.
L'utilizzo di Comprovendolibri è gratuito, ma è piuttosto costoso mantenerne lo sviluppo e la manutenzione.
Se ti piace Comprovendolibri puoi dimostrare il tuo apprezzamento disabilitanto il blocco dei banner pubblicitari.
Togliere il blocco significa fare in modo che Comprovendolibri offra un servizio sempre migliore e adatto alle esigenze dei suoi utenti, contribuendo a mantenerlo gratuito.
Disabilita il blocco della pubblicità per proseguire oppure passa a CVL-PRO
Se questa pagina continua ad apparire...
- disattiva AdBlock, chiudi e riapri il tuo browser
- verifica nelle opzioni che venga disattivato AdBlock in tutto il dominio comprovendolibri.it, non solo in una pagina
- controlla di non avere fra le estensioni installate altre analoghe ad ’AdBlock’, come ’AdBlock Plusbr’, ’ublock origin’, ’adguard adblocker’, etc.
Fatto ciò, prova a cancellare la cronologia e la cache del browser, riloggarti e vedi se il problema persiste.
- prova a disattivare completamente AdBlock