#66359 - foto indice
Roma,
martedì 21 novembre 2023 alle 13:20
Messaggio collegato al #66358.
|
|
ecco stamattina l’ultimo indicista ha dato forfait... quindi finchè non capisco cosa c’è sotto per adesso blocco il rilascio delle foto indice
| |
progettonuoveletture
#66358 - foto indice
Roma,
martedì 21 novembre 2023 alle 10:17
Messaggio collegato al #66357.
|
|
io invece sto al 70% che non risponde e al 30% che con una scusa o con l’altra dice che il libro non gli interessa. comunque sia NELLO SPECIFICO caso della foto INDICE, il 100% di quelli che nell’ultimo mese me l’hanno richiesta, non ha poi proceduto all’acquisto. La cosa strana è che sono davvero tanti. I patiti dell’indice dell’ultimo mese scarso, superano almeno la somma di quelli degli ultimi 5 anni. per questo la cosa non mi sembra affatto normale
| |
progettonuoveletture
#66357 - foto indice
Roma,
lunedì 20 novembre 2023 alle 20:52
Messaggio collegato al #66356.
|
|
In questi casi io invio sempre una mail chiedendo se hanno ricevuto la mia risposta; il 30% circa risponde e di questi la metà asserisce che era finita nelle spam e poi acquista.
| |
aiax
#66356 - foto indice
Trento,
lunedì 20 novembre 2023 alle 16:34
Messaggio collegato al #66355.
|
|
Il problema a mio parere sono le foto in genere, non solo dell’indice. In base alla mia esperienza, su 10 che chiedono foto solo 1/2 poi acquistano. Tanto è vero che mi convinco sempre più che si tratta quasi sempre di buontemponi, che fanno solo perdere tempo e non hanno alcuna intenzione di acquistare. Quasi mai poi si prendono la briga di dare un cenno di risposta. Il colmo è stato un paio di settimane fa: chieste 10 foto del libro, ringraziato(almeno quello!) e poi silenzio assoluto.
| |
paris
#66355 - foto indice
Roma,
domenica 19 novembre 2023 alle 06:50
Messaggio collegato al #66354.
|
|
anche ieri un altro. se anche questo sparisce senza dar notizia di se, al prossimo che mi chiede l’indice risponderò: siamo spiacenti ma a causa del comportamento scorretto e lesivo per il nostro lavoro di alcuni utenti, non rilasciamo più foto degli indici (i librai non campano d’aria)
| |
progettonuoveletture
#66354 - foto indice
Roma,
sabato 18 novembre 2023 alle 21:16
Messaggio collegato al #66352.
|
|
Ho pensato che forse gli indici possono servire per la compilazione delle bibliografie nelle tesi di laurea, chissà?
| |
aiax
#66353 - foto indice
Roma,
sabato 18 novembre 2023 alle 16:49
Messaggio collegato al #66352.
|
|
ripeto, in passato mi è capitato. ma adesso il fenomeno è aumentato e praticamente automatico. contattano, chiedono la foto dell’indice e una volta ottenuta spariscono. Solo che non riesco a capirne il motivo. Perchè proprio l’indice e non il frontespizio? ci siamo persi qualcosa?
| |
progettonuoveletture
#66352 - foto indice
Roma,
sabato 18 novembre 2023 alle 16:38
Messaggio collegato al #66350.
|
|
E’ capitato più volte anche a me e sono in dubbio se non inviare più foto dell’indice; non vorrei però che qualche cliente in buona fede non capisse e si offendesse. Rimando la decisione alla prossima richiesta, chissà che non mi decida a fare il cattivo.
| |
aiax
#66350 - foto indice
Roma,
venerdì 17 novembre 2023 alle 08:12
|
|
tutti conosciamo i famosi e famigerati perditempo che dopo averti chiesto un book fotografico su un libro da 5 euro poi spariscono senza avvisare. Ma ultimamente sto rilasciando un certo numero di feedback compravendita abbandonata a dei feticisti dell’indice.
Questi strani soggetti infatti si limitano a chiedere una foto del’indice e poi spariscono. In passato certo mi è successo altre volte, ma in forma sporadica ultimamente il fenomeno ha raggiunto dimesioni interessanti.
Per questo volevo sapere se oltre alla devianza erogena di possedere infinite foto di indici relativi a libri che non si sono letti, c’è qualche motivazione in più dietro a quest’aumento della richiesta specifica (truffe?).
Anche perchè per evitare usi impropri io faccio sempre la foto mettendo in evidenza il biglietto da visita della libreria.
| |
progettonuoveletture
|
|